Parola d’ordine: sicurezza in fiume

River trekking Natisone

Sabato 17 giugno dalle 17 alle 19 sul fiume Natisone parleremo di sicurezza fluviale e metteremo in pratica quello che abbiamo imparato con alcune esercitazioni pratiche sul campo, tra rapide e piccoli laghi.

Il punto di ritrovo per l’esperienza è il Ristobar Al Most di San Pietro al Natisone, in Via Zona Industriale n. 62. Subito dopo un momento iniziale, scenderemo in fiume per entrare nel canyon di San Pietro al Natisone, per mettere subito in pratica tutto quello che impareremo. 

Perchè parlare di sicurezza in fiume?

Sul fiume Natisone c’è sempre qualcosa da imparare.

Quando organizziamo le discese in canoa e river trekking forniamo sempre tutta l’attrezzatura per vivere queste avventure in totale tranquillità.

Ma può capitare a tutti di trovarsi in altre situazioni senza equipaggiamento. Quindi è sempre importante sapersi muovere consapevolmente e soprattutto saper pensare soluzioni a eventuali difficoltà in modo rapido e dinamico, come è richiesto in un ambiente come un corso d’acqua, dove tutto è in movimento.

Chi può partecipare?

 

L’evento è aperto a tutti. Non si rivolge infatti a chi quotidianamente incontra situazioni di pericolo in acqua, ma anche semplicemente a chi ama la natura e desidera frequentare una bella spiaggia sul fiume in modo consapevole. 

È possibile, così, poterne apprezzare ancora più la bellezza senza correre inutili rischi. Perchè conoscere poche ma fondamentali regole e i pericoli dei fiumi è fondamentale per: 

  • godersi la natura serenamente
  • poter aiutare chi si trova in difficoltà 
  • conoscere i propri limiti e le situazioni da evitare.

Che cosa faremo?

L’evento speciale permetterà quindi in modo pratico e concreto di mettersi in gioco in diversi contesti, come ad esempio l’attraversamento di un corso d’acqua. 

Come trovare il punto migliore per attraversare il fiume?

A cosa devo fare attenzione quando cammino nell’acqua?

Come posso dominare la corrente?

Quali sono i dispositivi di sicurezza che posso utilizzare in caso di necessità?

Partiremo da queste domande per trovare insieme una risposta pratica e concreta da attuare subito per imparare a muoversi in un ambiente dinamico di fiume in modo consapevole: parola d’ordine, Safety First Natisone!

Se anche tu ora vuoi far conoscere ai tuoi amici la sicurezza fluviale, condividi l’articolo su Facebook o Instagram.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
Share
Tagged in